sabato, Luglio 12, 2025
HomeLocaliFreni e Frizioni: vent’anni di storie, cocktail e creatività a Trastevere

Freni e Frizioni: vent’anni di storie, cocktail e creatività a Trastevere

Freni e Frizioni festeggia 20 anni: il cocktail bar di Trastevere ha contribuito a portare il rito dell'aperitivo a Roma, rivoluzionando la scena.

Da vent’anni, Freni e Frizioni raccoglie energie diverse, generazioni a confronto, contaminazioni culturali e una voglia costante di sperimentare. Il cocktail bar nato il 4 luglio 2005 in un’ex officina meccanica a due passi da Piazza Trilussa, nel cuore di Trastevere, ha da poco spento venti candeline, celebrando non solo un anniversario importante, ma anche un modello culturale, umano e imprenditoriale che ha lasciato un segno indelebile nel panorama romano.

Vent’anni fa Freni è stato il primo locale a Roma a portare il rito dell’aperitivo, così come lo conosciamo oggi, dalle città del Nord, Torino in particolare, alla Capitale”, racconta Luca Conzato, uno dei fondatori.

In vent’anni di attività, Freni e Frizioni ha accolto migliaia di persone, ogni giorno. Dalle prime ore della sera fino a tarda notte, il locale si anima di un pubblico variegato, vivace e mai uguale a sé stesso. “Freni è un porto di mare, dove ogni giorno passa di tutto. Ragazzi giovanissimi, coppie adulte, turisti, locali, creativi, studenti, vip. È un melting pot umano gigantesco e sorprendente. In questi anni ho conosciuto tantissime persone, e molte sono diventate amici”, racconta Cristian Bugiada, socio del progetto.

È questo, forse, il segreto del suo successo: la capacità di creare uno spazio fluido e accessibile, dove ognuno può sentirsi a casa, senza etichette. Ma Freni e Frizioni è stato, ed è tuttora, anche un bar d’avanguardia. Non per l’esasperata ricerca della sperimentazione o l’esclusività , ma per l’idea di fondo che guida ogni scelta: mettere le persone al centro e costruire esperienze che siano autentiche, ben curate e mai scontate.

Quello che più amo di questo posto è che nonostante i successi c’è sempre voglia di rinnovarsi. Ogni anno ci rimettiamo in gioco. È un lavoro a volte faticoso, ma profondamente stimolante. Le vibes che si respirano qui sono uniche, e il nostro obiettivo resta sempre lo stesso: far vivere alle persone una bella serata”, dice Riccardo Rossi, socio di Freni e Frizioni.

Lontano dalle mode effimere, Freni e Frizioni ha saputo rimanere fedele a sé stesso, evolvendosi in modo coerente e credibile. Dai primi buffet, trapiantati a Roma dal nord Italia con sapiente lungimiranza, ai cocktail sempre contemporanei, dalla musica alla comunicazione visiva, ogni dettaglio racconta un’identità forte e riconoscibile
Nel corso del tempo, Freni e Frizioni ha costruito molto più di un locale. Ha dato vita a una comunità trasversale che abbraccia generazioni diverse, gusti diversi, storie diverse. È diventato un riferimento costante per chi vive e attraversa Roma, ma anche un punto fermo per viaggiatori e amanti del buon bere da tutto il mondo.

La sua crescita è stata segnata anche da riconoscimenti importanti nel panorama internazionale della mixology, con una presenza stabile tra i nomi più influenti della scena globale, in primis nella prestigiosa lista dei The World’s 50 Best Bars.
A vent’anni dalla sua apertura, Freni e Frizioni non ha perso nemmeno un grammo della sua energia originaria. Al contrario, continua a cambiare forma, ad accogliere nuovi pubblici, a esplorare nuove idee.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments