domenica, Febbraio 23, 2025
HomeGare e ConcorsiCampari Bartender Competition: aperte le iscrizioni. Ecco come partecipare!

Campari Bartender Competition: aperte le iscrizioni. Ecco come partecipare!

Partecipa alla Campari Bartender Competition, crea un cocktail, racconta una storia e conquista il titolo di Campari Bartender of the Year.

Sei un bartender appassionato di creatività, intrigo e passione? La Campari Bartender Competition 2025 è l’occasione che stavi aspettando per esprimere il tuo talento e raccontare una storia unica attraverso un cocktail. Scopri come partecipare a questa sfida internazionale e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile.

Cos’è la Campari Bartender Competition?

La Campari Bartender Competition è un concorso dedicato ai bartender di tutto il mondo, che sfida i partecipanti a creare cocktail sorprendenti, originali e ricchi di significato. Ogni anno, i concorrenti hanno l’opportunità di trasformare una storia intrigante in un drink unico, mettendo al centro il celebre Bitter Campari. La competizione si sviluppa in diverse fasi, con selezioni, prove sul campo e, alla fine, la sfida finale per diventare il Campari Bartender of the Year.

Come Partecipare: Le Fasi del Concorso

1. Iscrizione e Creazione della Ricetta

Per iniziare il tuo viaggio verso il titolo di Campari Bartender of the Year, devi seguire questi semplici passaggi.

Scegli il tema che ti ispira di più tra i quattro scenari disponibili.

  • Un incontro che cambia tutto
  • Un cliente misterioso
  • Un sapore mai provato
  • Un momento di ospitalità inattesa

Iscriviti e compila il modulo: Descrivi la tua ricetta, la tua ispirazione e accompagna il tutto con un racconto che rispecchi il tema scelto. Puoi modificare la tua ricetta prima di inviarla definitivamente.

Condividi sui social: Per aumentare la visibilità, condividi foto e video della tua creazione sui social taggando @campariacademy_it e utilizzando gli hashtag #CBC2025 e #CampariBartenderCompetition.

I quattro scenari

Quattro scenari che accendono la tua creatività. Immagina di vivere una di queste quattro situazioni, lasciati ispirare e crea un twist o una nuova creazione che lasci il segno con Campari al centro del tuo racconto.

Un incontro che cambia tutto
Immagina di trovarti dietro il bancone in una serata che scorre tranquilla. Poi, arriva qualcuno che cattura la tua attenzione: un cliente speciale, un volto nuovo o una storia che merita di essere raccontata. Come bartender, hai il potere di trasformare quell’incontro in un’esperienza indimenticabile. Crea un cocktail che celebri quel momento e lasci un segno nel ricordo di chi lo vive.

Un cliente misterioso
Ti capita di incontrare clienti che si avvicinano al bancone con richieste intriganti, lasciando spazio alla tua immaginazione. Sei tu, bartender, a interpretare il loro desiderio non detto, a dare forma a un’esperienza che sorprenda e affascini. Usa ingredienti e tecniche per svelare, sorso dopo sorso, una storia che inviti alla scoperta e conquisti i sensi.

Un sapore mai provato
Hai mai ricevuto la sfida di creare qualcosa di completamente nuovo? Un cliente curioso che ti chiede un sapore mai provato o un twist inaspettato. Questo è il tuo momento, bartender, per esplorare ingredienti insoliti, combinazioni audaci e presentazioni originali. Lasciati guidare dalla creatività e porta chi assaggia il tuo drink in un viaggio gustativo che non dimenticherà.

Un momento di ospitalità inatteso
Immagina una serata che prende vita all’improvviso: una festa improvvisata, un brindisi inatteso o un gruppo che porta allegria. Sei tu, bartender, il protagonista di questo momento, pronto a rendere ogni occasione speciale. Con la tua abilità e il tuo senso dell’accoglienza, crea un cocktail che celebri la convivialità e trasmetta il calore dell’ospitalità.

2. Invia la Tua Ricetta

Una volta creata la tua ricetta, hai tempo fino al 28 febbraio per inviarla. Campari Academy esaminerà tutte le proposte e selezionerà quelle più intriganti. Se la tua ricetta sarà tra le scelte migliori, passerai alla fase successiva!

3. Live Selection: La Tua Ricetta in Azione

Se la giuria apprezzerà la tua creazione, accedi alla fase di Live Selection. In questa fase, avrai l’opportunità di presentare il tuo cocktail dal vivo, raccontando la storia che lo ha ispirato. Sarà il momento perfetto per mettere in luce la tua tecnica e il tuo storytelling.

Le Fasi Successive

4. Visita Campari Academy

Se sarai tra i primi 20, il team di Campari Academy visiterà il tuo locale per osservare come trasformi il bar in un palcoscenico di emozioni e creatività. Sarà un’occasione per dimostrare il tuo spirito innovativo e il tuo talento.

5. Semifinale: La Sfida si Fa Intensa

I migliori 10 bartender selezionati avanzeranno alla semifinale. Qui dovranno stupire la giuria con la loro tecnica, il gusto del cocktail e la capacità di raccontare storie affascinanti. La semifinale rappresenta il momento di massima espressione della creatività e della competenza del bartender.

6. Finale: La Conquista del Titolo

Solo tre finalisti accederanno alla fase finale, dove si contenderanno il titolo di Campari Bartender of the Year. Questa sarà una vera e propria sfida di stile, tecnica e contemporaneità, dove ogni dettaglio del drink e della presentazione farà la differenza. Chi riuscirà a creare l’esperienza più memorabile?

I Dettagli Importanti

Ingredienti obbligatori: Oltre al Bitter Campari, per le altre categorie merceologiche della ricetta è obbligatorio utilizzare i prodotti del portfolio Campari. Per ingredienti non inclusi nel portfolio (come Sherry o Pisco), è possibile scegliere prodotti di altri brand. Clicca qui e scopri la lista.

Il termine per l’invio delle ricette è il 28 febbraio 2025.

Unisciti alla Competizione

Se sei un bartender con un talento da raccontare, la Campari Bartender Competition è la tua opportunità per emergere. Non solo per vincere un titolo prestigioso, ma per fare un viaggio nella creatività, nell’ospitalità e nella passione per il mestiere del bar.

Per info e regolamento clicca qui: camparibartendercompetition.it

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments