EVENTI – Ci siamo quasi. Bari si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno per il settore dell’ospitalità e della ristorazione. La storica Fiera del Levante si trasformerà in un hub di innovazione e networking dedicato ai professionisti del mondo Horeca e del beverage grazie a Splash Hospitality Expo 2025. Giunta alla sua settima edizione, questa fiera B2B rappresenta ormai un punto di riferimento per il Sud Italia ed è riconosciuta a livello internazionale come un’opportunità imperdibile per scoprire le ultime tendenze del mercato, stringere nuove collaborazioni e accedere alle innovazioni che rivoluzionano il settore dell’ospitalità.
Con oltre 150 espositori, un’area espositiva di più di 4.000 metri quadrati e un’affluenza stimata di oltre 30.000 visitatori, Splash Hospitality Expo offrirà una panoramica a 360° sulle novità del mondo Horeca, dalle tecnologie più avanzate per la ristorazione e l’hotellerie fino ai prodotti food & beverage più innovativi.
photo credits: Nicole Cavazzuti
Focus sul beverage: mixology, sostenibilità e innovazione
Particolare attenzione sarà dedicata al comparto beverage, con una selezione esclusiva di prodotti innovativi e sostenibili: spiriti e bevande artigianali, opzioni low-alcohol, cocktail ready-to-drink e soluzioni avanzate di mixology. I professionisti del settore avranno la possibilità di interagire direttamente con brand leader, produttori e distributori, partecipando a degustazioni guidate e workshop tematici per approfondire le nuove tendenze, dalle evoluzioni nei gusti dei consumatori all’integrazione di soluzioni eco-friendly. Inoltre, saranno affrontate strategie per valorizzare i prodotti Made in Italy nei mercati internazionali.
Formazione, competizioni e show professionali
Oltre all’area espositiva, Splash Hospitality Expo 2025 offrirà un fitto programma di masterclass, seminari, incontri. Attraverso sessioni formative condotte da esperti del settore, i partecipanti potranno affinare le proprie competenze in ambiti chiave come marketing, sostenibilità e innovazione nell’ospitalità.
photo credits: Nicole Cavazzuti
Dietro le quinte di Splash Hospitality Expo
Splash è nato nel 2016 dall’intuizione di Claudio Lepore, fondatore di Barproject Academy Barproject Academy: Scuola Barman – Corsi, Eventi e Consulenze, ed è stato il primo evento in Puglia a unire il mondo del beverage e dell’ospitalità, coinvolgendo aziende, professionisti e appassionati del settore.
La kermesse prevede anche dimostrazioni pratiche, workshop e sessioni formative, rivolte sia agli esperti del settore che a chi desidera approfondire le proprie conoscenze. Non mancheranno musica dal vivo ed eventi diffusi nei bar della città.
HorecaNews tra i Media Partner
All’interno di Splash Hospitality Expo, il turismo e l’ospitalità saranno dibattuti in un talk esclusivo cui parteciperemo con Nicole Cavazzuti, prima firma mixology di HorecaNews, tra i Media Partner del festival. Una scelta che il direttore Fabio Russo motiva così: “Da sempre impegnati nella valorizzazione di esperienze autentiche e coinvolgenti, il nostro giornale sostiene e diffonde i principi del bere responsabile e dell’ospitalità innovativa, elementi cardine di Splash. Ecco perché abbiamo deciso di avviare una collaborazione con Splash Hospitality Expo“.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it