sabato, Febbraio 1, 2025
HomeRicettePaloma Veneziano: la ricetta della rivisitazione italiana di Francesco Serra

Paloma Veneziano: la ricetta della rivisitazione italiana di Francesco Serra

Scopri come fare un twist raffinato ed equilibrato del cocktail più bevuto in Messico a base di tequila, Select, limone, sciroppo d'agave e soda al pompelmo.

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – Brand Ambassador da oltre cinque anni di Compagnia dei CaraibiFrancesco Serra ha ideato Il Paloma Veneziano, una reinterpretazione sartoriale del classico drink messicano molto equilibrato, ideale per un aperitivo sofisticato. Lo abbiamo assaggiato in occasione di una sua guest al Vespa Café di Palermo durante la seconda edizione della Palermo Cocktail Week.  E ci siamo fatti spiegare la ricetta, passo per passo.

La Ricetta del Paloma Veneziano

Bicchiere:
Highball

Tecnica:
Build

Ingredienti:

  • 50 ml di tequila blanco
  • 15 ml di Select
  • 5 ml (ca,) di sciroppo di agave (circa 5 ml)
  • 10 ml (circa) di succo di limone fresco (circa 10 ml)
  • Top di soda al pompelmo
  • Ghiaccio
  • Zest o fettina di pompelmo per decorare

Preparazione:

  1. Riempire un bicchiere highball con ghiaccio.
  2. Versare la tequila, il Select, il succo di limone e lo sciroppo di agave.
  3. Mescolare delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
  4. Completare con la soda al pompelmo e guarnire con una fetta di pompelmo.
  5. Servire e gustare!

Storia in pillole del Paloma

Difford’s Guide e Giorgio Fadda, ex presidente IBA (International Bartender Association) che lo ha fatto introdurre in lista ne 2020, il drink nazionale in Messico non è il Margarita, ma per l’appunto il Paloma. E se la sua origine è incerta, è noto invece chi lo abbia reso popolare: Don Javier Delgado Corona, titolare della Capilla a Tequila morto nel 2020.

La ricetta del Paloma

Il Paloma classico si prepara con tecnica build con 50 ml di Tequila 100% Agave, 5 ml di succo di lime, un pizzico di sale e 100 ml di soda al pompelmo rosa. Ma alcuni locali preferiscono un blended di succo di pompelmo fresco e soda al pompelmo. Si serve in un highball, con una fettina di lime anche se c’è chi opta per una zest di arancia o di pompelmo. Molto diffusa, inoltre, è la variante con la crusta di sale.

Select l’aperitivo veneziano per eccellenza compie 105 anni

Nato nel 1920, il Select si è affermato come ingrediente essenziale dell’autentico Spritz veneziano, guadagnandosi un posto d’onore nei locali storici della città lagunare. Dopo un periodo di assenza dal mercato, nel 2018 il Gruppo Montenegro lo ha riportato in auge il Select con una formula fedele alla ricetta originale e un design che richiama la storica veste degli anni Venti. La ricetta, gelosamente custodita, prevede l’utilizzo di 30 erbe aromatiche, tra cui spiccano le radici di rabarbaro, lavorate singolarmente, e le bacche di ginepro, macerate e distillate in purezza tramite alambicchi in rame di tipo discontinuo.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments