mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeProfessioniCastagner rivoluziona il mercato No-Lo: nasce la figura professionale dello °Zero Specialist

Castagner rivoluziona il mercato No-Lo: nasce la figura professionale dello °Zero Specialist

Il panorama della mixology italiana si arricchisce di una figura professionale inedita che potrebbe trasformare radicalmente l’approccio ai cocktail No o Low Alcohol. Castagner, storica distilleria del trevigiano, ha creato la figura dello “°Zero Specialist”: un esperto dedicato esclusivamente alla formazione e consulenza per i cocktail analcolici, rispondendo a una delle sfide più complesse del settore Horeca contemporaneo.

Il gap tra innovazione e implementazione

Il mercato dei cocktail No-Lo si trova oggi di fronte a un paradosso: da una parte consumatori sempre più interessati alle proposte analcoliche, dall’altra gestori di locali che faticano a trasformare questa domanda in offerta concreta. I consumatori, bombardati da informazioni sui cocktail no-lo, finiscono spesso per richiedere generici analcolici per mancanza di stimoli specifici e conoscenza approfondita.

Sul versante dell’offerta, i gestori di bar e ristoranti si trovano ad affrontare croniche carenze di personale e stagionali privi delle competenze specialistiche necessarie. Ma soprattutto, manca il tempo fondamentale per conoscere, apprendere e comunicare efficacemente questo universo in evoluzione.

A monte della filiera, le aziende italiane con prodotti di qualità superiore faticano a conquistare spazio in un settore dominato dalle grandi multinazionali, dovendo necessariamente sviluppare strategie innovative per emergere.

La visione imprenditoriale di Castagner

Roberto Castagner, titolare dell’omonima distilleria, ha analizzato con lucidità questa criticità di mercato: “Puoi fare un grande prodotto, studiando e selezionando le botaniche migliori, riducendo persino gli zuccheri, distinguendoti notevolmente da un qualsiasi analcolico industriale fatto con zucchero e aromi artificiali; ma se non riesci a spiegarlo nessuno lo ordinerà. Per questo abbiamo creato una figura che non esisteva nel nostro organico, uno °Zero Specialist: un barman che spiega come preparare, servire e raccontare i cocktail analcolici con i nostri nuovi prodotti Zero Alcol.”

L’esperienza sul campo: risultati concreti

Daniele Candosin, primo Zero Specialist di Castagner, ha avviato la sua attività due mesi fa concentrandosi strategicamente sulle spiagge del litorale veneto, dove la GenZ esprime con maggiore evidenza la preferenza per l’aperitivo analcolico.

L’esperimento pilota a Jesolo ha prodotto risultati significativi: in pochi giorni sono stati coperti oltre 40 locali, dai ristoranti ai bar sulla spiaggia, tutti entusiasti di proporre innovazioni alla propria clientela.

I numeri parlano chiaro: oltre due terzi dei locali che hanno ricevuto questa “lezione specializzata” hanno successivamente ordinato il prodotto all’agente di riferimento, registrando un incremento del 50% in più rispetto a un nuovo prodotto presentato attraverso canali tradizionali.

“È la conferma” – continua Castagner – “che i bar sentono che c’è voglia di novità, soprattutto tra i più giovani, ma un cocktail richiede tempo e mani esperte, per questo deve cambiare anche la nostra proposta dedicata a questo tipo di consumo, con un servizio diverso, formazione in loco e soluzioni che semplifichino il lavoro senza perdere in qualità.”

Amaricano Zero: l’innovazione pratica

Nell’ottica di facilitare il lavoro nel canale Horeca, Castagner presenta “Amaricano Zero”, un nuovo cocktail no-alcol che coniuga semplicità di preparazione e ricchezza di sfumature gustative. Il nome richiama lo stile dell’iconico aperitivo, ma con zero alcol e una significativa riduzione degli zuccheri.

Ricetta Amaricano Zero

Ingredienti:

  • 6 cl di aperitivo bitter Robì (analcolico Castagner)
  • 4 cl di Amaro Leon Zero (amaro analcolico Castagner)

Il risultato è un cocktail dall’appeal “incredibilmente analcolico” nel gusto e nella persistenza aromatica. Il profilo organolettico rivela sentori vegetali distintivi come artemisia, ortica e carciofo, bilanciati dalla gradevole freschezza agrumata del bergamotto e dalle note piacevolmente amare del tarassaco e del radicchio di Treviso.

L’expertise dell’infusione applicata al No-Lo

La Distilleria Castagner ha presentato a Vinitaly i suoi nuovi prodotti no-alcol, frutto della propria consolidata esperienza nell’arte delle infusioni. Questa competenza, tradizionalmente applicata alla produzione di grappa e spirits, è stata evoluta per selezionare e lavorare le botaniche ottimizzando la resa nell’infusione in acqua.

Un nuovo modello per il settore

L’iniziativa di Castagner rappresenta un approccio pionieristico che potrebbe ispirare l’intero settore degli spirits italiani. La creazione dello Zero Specialist risponde simultaneamente a tre esigenze:

  • Formazione specializzata per il personale di bar e ristoranti
  • Supporto pratico per l’implementazione di cocktail No-Lo di qualità
  • Valorizzazione dei prodotti italiani di eccellenza in un mercato sempre più competitivo

Questa strategia dimostra come l’innovazione nel settore degli spirits non debba limitarsi al prodotto, ma debba estendersi ai servizi e al supporto professionale, creando un ecosistema completo che faciliti l’adozione delle novità da parte del mercato finale.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments