mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeCocktailTac Drinks: la rivoluzione pugliese del cocktail in lattina che conserva l’anima...

Tac Drinks: la rivoluzione pugliese del cocktail in lattina che conserva l’anima del bar

Quando un bartender si dà al catering spesso nascono prodotti che risolvono problemi reali sul campo. È il caso di Tac Drinks, realtà pugliese con base a Conversano (BA), che ha lanciato i cocktail in lattina artigianali e on tap, pronti all’uso ma con la stessa resa di un drink preparato dietro al bancone. Nessuna ossidazione, niente compromessi sul gusto: solo ingredienti veri, ricette bilanciate e una shelf life da manuale. “I Tac Drinks garantiscono efficienza, replicabilità e qualità”, spiega Vito Sportelli, socio fondatore che abbiamo incontrato a Splash, la fiera della mixology più importante del Sud Italia.

INTERVISTA A VITO SPORTELLI

Come nasce Tac Drinks?
Nasce nel 2007 da un’esigenza concreta: offrire cocktail freschi durante i servizi di catering estivi. L’idea iniziale era creare un sistema alternativo al vetro per mantenere i drink inalterati. Da lì è partito lo sviluppo di una tecnologia basata su mini keg con sacche interne, simili a quelle della birra, capaci di conservare ogni drink frizzante e integro fino all’ultima goccia.

Tac Drinks è quindi anche un’azienda di produzione?
Esattamente. Oggi Tac Drinks è un’azienda strutturata con sede a Conversano (BA), che produce internamente ogni ricetta: dalla selezione delle materie prime fino al confezionamento. Facciamo tutto in casa, come una vera boutique del drink.

Quali cocktail proponete?
Abbiamo un menu stagionale che include Gin Tonic, Americano, Paloma, Moscow Mule, Spritz e Pornstar Martini, tutti realizzati senza conservanti e con ingredienti naturali. Personalizziamo anche le ricette per locali e brand con cui collaboriamo.

Come funziona il sistema di distribuzione?
Offriamo flessibilità assoluta: possiamo realizzare sia piccole tirature sperimentali che grandi lotti su scala industriale. I prezzi variano in base ai volumi, ma il nostro obiettivo è garantire sempre qualità.

Tac Drinks non è solo lattina, vero?
Esatto, siamo nati con i mini keg per il servizio on tap. Oggi il prodotto in lattina è la naturale evoluzione del nostro concetto: stesso gusto da bar, ma in un formato più pratico e contemporaneo. Perfetto per la spiaggia, concerti, gli eventi sportivi e il delivery.

Ambizioni?
Crescere e aumentare la produzione. Con una shelf life di un anno e la possibilità di personalizzazione, Tac Drinks oltre a essere un prodotto è anche uno strumento che dà valore all’esperienza del cliente, in ogni formato e in ogni stagione.

IL TREND

Il mercato globale dei cocktail ready-to-drink (RTD) ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, trainato dalla crescente domanda di bevande alcoliche pratiche e di qualità. Nel 2024, il mercato europeo dei cocktail RTD ha generato un fatturato di 966,7 milioni di dollari, con una previsione di crescita annua composta (CAGR) del 15,3% dal 2025 al 2030. A livello globale, il mercato è stato valutato a 1,116 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che raggiungerà 3,047 miliardi di dollari entro il 2033, con un CAGR dell’11,8% nel periodo 2025-2033. In Italia, l’interesse per queste bevande è in aumento: secondo un’analisi di CGA by NIQ, il 24% dei consumatori italiani ha già provato RTD alcolici e il 53% si dichiara disposto a testarli. Questi dati evidenziano un’opportunità significativa per aziende come Tac Drinks, che possono capitalizzare su questa tendenza offrendo prodotti innovativi e di qualità nel segmento dei cocktail in lattina. (Fonti: Cocktail pre-miscelati Dimensioni del mercato, espansione, ricerche di mercato e previsioni 2032)

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it e FoodyBev.com

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments