martedì, Ottobre 14, 2025
HomeBevande alcolicheAlcol in calo, ecco le alternative; i Mondiali cambiano i pub; LeBron...

Alcol in calo, ecco le alternative; i Mondiali cambiano i pub; LeBron James lancia un cognac

Due europei su tre bevono meno alcolici; i Mondiali 2026 cambiano gli orari dei pub inglesi; LeBron James lancia un cognac. News della settimana dai media.

Settanta europei su cento hanno ridotto il consumo di bevande alcoliche e quasi un quarto dei giovani tra 25 e 35 anni ha completamente eliminato l’acquisto di alcol. Numeri che emergono da uno studio della società di analisi Circana, illustrato nei giorni scorsi durante il Beverage Forum Europe di Londra, e che secondo Beverage Daily modificheranno profondamente il settore nell’arco dei prossimi vent’anni.

La tendenza verso le versioni analcoliche di birre, vini e liquori è in crescita, ma il futuro non passerà esclusivamente attraverso le “alternative zero” dei prodotti tradizionali. Si registra infatti un’espansione significativa anche per drink analcolici di altra natura: bevande funzionali, bevande proteiche, kombucha e kefir stanno conquistando quote di mercato. Nonostante le vendite di alcolici in Europa siano diminuite dell’1,8% in termini di valore, fermandosi a 68 miliardi di euro, Circana ritiene che l’industria conserverà la sua rilevanza: il fattore determinante per il successo sarà l’abilità di identificare e soddisfare le nuove priorità dei consumatori in materia di salute, benessere e moderazione.

Regno Unito, i Mondiali modificano gli orari dei locali dopo cent’anni

Il calcio può tutto: i prossimi Mondiali 2026, che si disputeranno in Nord America, modificheranno le consuetudini dei consumatori britannici al punto da scardinare una delle regole più inamovibili del settore degli ultimi decenni, ovvero gli orari dei pub. Per affrontare le temperature elevate estive in determinate zone, la Fifa sta considerando la possibilità di programmare alcune partite alle 23 o persino alle 2 di notte, secondo l’orario locale. Di conseguenza, come riporta Birmingham Live, una fonte del Partito Laburista ha comunicato che il governo britannico potrebbe consentire a pub e bar, attualmente obbligati a chiudere entro le 23, di prolungare l’apertura di due ore senza dover ottenere un’autorizzazione speciale.

I Mondiali negli Stati Uniti, Canada e Messico potrebbero quindi costituire l’opportunità per testare su ampia scala la possibilità di ampliare l’orario di apertura dei pub britannici oltre le 23 (un vincolo risalente all’epoca della Prima guerra mondiale), come richiesto dalla British Pub and Beer Association nel tentativo di arginare la crisi del comparto nel Regno Unito, dove in appena sei mesi hanno cessato l’attività oltre 200 pub.

Il cognac di LeBron James scatena il panico tra i tifosi

La stella dell’NBA LeBron James ha presentato una nuova edizione del cognac realizzato in collaborazione con Hennessy attraverso un teaser su Instagram che ha certamente generato scompiglio, gettando nel panico per diverse ore i suoi sostenitori in tutto il pianeta. L’episodio si è verificato il 6 ottobre scorso, quando “King James” ha condiviso sul social network un messaggio enigmatico che annunciava “la decisione di tutte le decisioni. 7 ottobre. 12pm EST”. Come osserva The Spirits Business, l’annuncio ha richiamato alla memoria degli appassionati la celebre intervista “The decision” in cui, nel 2010, l’attuale giocatore dei Los Angeles Lakers comunicò il suo passaggio dai Cleveland Cavaliers ai Miami Heat: numerosi tifosi hanno quindi ipotizzato, con grande costernazione, che questa volta LeBron – che compirà 41 anni il prossimo 30 dicembre – stesse per annunciare il suo ritiro dall’attività agonistica.

Nulla di simile: all’ora stabilita è stato diffuso un video in cui lo stesso campione, in una parodia proprio di quell’intervista di 15 anni prima, illustra la seconda edizione limitata del cognac Hennessy VSOP (Very Superior Old Pale), frutto della sua partnership con il marchio di cognac più commercializzato al mondo. Nel video “The second decision” (clicca qui per vederlo), l’intervistatore domanda a LeBron: “I fan vogliono sapere dove porterai il tuo talento quest’anno. Qual è la tua decisione?”. La risposta arriva immediata: “Questo autunno porterò il mio talento… a Hennessy VSOP”. Non tutti i tifosi hanno gradito l’ironia della campagna pubblicitaria: uno di loro ha intentato una causa legale contro il giocatore dopo aver speso oltre 850 dollari per acquistare i biglietti di quella che, prima di mezzogiorno del 7 ottobre, aveva ritenuto sarebbe stata la sua ultima partita, il 12 aprile del prossimo anno, quando i Lakers concluderanno in casa la regular season contro Utah. Non certo la sfida più importante della stagione, ma i prezzi, nelle ore antecedenti alla pubblicazione del video promozionale, erano schizzati alle stelle.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments