NUDE Glass, il marchio globale di design di Şişecam per la produzione di articoli in vetro, lancia la sua innovativa collezione di bicchieri da cocktail nata dalla collaborazione con Remy Savage, celebre mixologist a capo di A Bar With Shapes For A Name, punto di riferimento del design per bartender nella scena londinese.
La partnership tra il team di design di NUDE Glass e Remy Savage ha dato vita a una serie di sei bicchieri progettati per superare le problematiche ricorrenti dell’alta mixology mondiale, dove spesso spiriti di qualità premium vengono serviti in bicchieri standard e sovradimensionati. Il risultato è una linea di nuova concezione che coniuga raffinatezza ed eleganza in formato più compatto, caratterizzata da un design distintivo e linee classiche adatte all’utilizzo professionale e quotidiano.
La gamma di bicchieri
Coupe e Coupetini: versatilità ed eleganza
Il Coupe offre una coppa poco profonda perfetta per cocktail con albume d’uovo e drink serviti con palline di ghiaccio. Il Coupetini rappresenta un’evoluzione che fonde il tradizionale bicchiere da Martini con un coupette contemporaneo, ideale tanto per un Boulevardier quanto per un Daiquiri. Entrambi si caratterizzano per il gambo sottile e allungato che conferisce un aspetto sofisticato.
Pony e bicchiere da acqua: design funzionale
Il Pony si distingue per l’altezza maggiore ma il volume ridotto rispetto ai modelli convenzionali, completato da una base arrotondata elegante e un gambo lungo e sottile. Il bicchiere da acqua riprende le linee fluide dei classici bicchieri da liquore, con design impilabile e capacità di 240 ml.
Lowball e Highball: robustezza e stile
La coppia presenta una svasatura studiata per evitare scheggiature, garantendo una presa sicura e una sensazione di solidità.
Remy Savage, bartender pluripremiato, illustra la filosofia della collezione: “I consumatori sono consapevoli di ciò che bevono, e volevamo sviluppare una serie di bicchieri più piccoli, dal design elegante, per garantire che il sapore di ogni drink venga esaltato al massim. Quello che amo di questa collaborazione è come il design semplice e delicato crei una separazione quasi impercettibile tra il consumatore, il drink e il bicchiere; con un bordo estremamente sottile, il liquido diventa davvero la star“.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it e CanaleVino.it