mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeAttualitàLe notizie dal mondo del bar: polemiche in UK, timori sull’effetto GLP-1...

Le notizie dal mondo del bar: polemiche in UK, timori sull’effetto GLP-1 e i guanti “di arancia” by Aperol

 

Dal Regno Unito arrivano discussioni animate su nuove policy nei locali, mentre a Londra si ragiona sull’impatto dei farmaci GLP-1 sul settore alcolico. Intanto Aperol presenta nel mercato britannico un gadget invernale in perfetto stile arancione. Ecco la rassegna internazionale della settimana.

UK: un bar della Greater Manchester vieta l’ingresso ai clienti soli dopo le 21

Sta facendo discutere la decisione dell’Alibi, cocktail bar di Altrincham (Greater Manchester), di non permettere l’accesso ai clienti non accompagnati nelle ore serali. La misura, introdotta dal proprietario Carl Peters e illustrata in un video su Instagram dal titolo “Door policy drama”, nasce – spiega – da ragioni di sicurezza.

Peters sostiene che la presenza di persone sole in un locale affollato e con consumatori alcoolici complichi la gestione di eventuali emergenze. A ciò si aggiungerebbe, secondo il titolare, il rischio che un avventore senza compagnia possa finire col disturbare altri ospiti.

La presa di posizione ha sollevato critiche a livello nazionale. The Drinks Business segnala diversi commenti online che descrivono casi simili in altri bar britannici, mentre The Independent ricorda come un divieto di questo tipo potrebbe aggravare la già diffusa crisi della solitudine.

Nonostante le polemiche, Peters non arretra: in un secondo video ribadisce che “la sicurezza dei clienti viene prima di tutto”.

Farmaci dimagranti GLP-1: nuova sfida per l’industria mondiale degli spirits

Accanto ai cambiamenti di consumo degli ultimi anni, l’industria delle bevande alcoliche si trova ad affrontare un nuovo elemento: l’espansione dei farmaci dimagranti GLP-1, utilizzati per la gestione del diabete di tipo 2 e dell’obesità.

Questi trattamenti, basati sul naturale ormone glucagon-like peptide-1, riducono l’appetito e aumentano la sensazione di sazietà. Da qui la preoccupazione dei produttori: meno fame, meno impulso al consumo, anche di alcol. A fare discutere è anche la comparsa di integratori “ispirati” allo stesso meccanismo, venduti senza prescrizione.

Il tema è stato centrale alla Spirits Strategies and Innovation Conference di Londra, come riportato da Just Drinks. Durante l’incontro, vari leader del settore hanno sottolineato come l’effetto combinato dei GLP-1 e del crescente orientamento a stili di vita salutari possa rallentare ulteriormente le vendite.

Fra le posizioni emerse: Rachel Vaughan (Compass Box) ha criticato la dipendenza del comparto dalla “premiumizzazione”, mentre Raj Batra (Distii) ha rilevato come il gusto stia superando immagine e artigianalità nelle decisioni d’acquisto. Una trasformazione culturale ed economica che il settore dovrà affrontare nei prossimi anni.

Aperol lancia i guanti fatti con buccia d’arancia per l’aperitivo outdoor d’inverno

Per gli appassionati del drink italiano più iconico, Aperol introduce nel Regno Unito una novità curiosa: gli Spritzwear Gloves, guanti creati utilizzando buccia d’arancia parzialmente riciclata. L’obiettivo? Permettere agli amanti dell’aperitivo di brindare all’esterno anche nelle giornate più rigide.

Come riferisce The Spirits Business, l’iniziativa si basa su una ricerca commissionata dal brand, secondo cui un britannico su tre preferisce consumare il proprio drink all’aperto a prescindere dal meteo.

I guanti – prodotti in Italia con il materiale innovativo Ohoskin, derivato da scarti di arancia e biopolimeri – vantano una texture pensata per migliorare la presa sul bicchiere, interni in seta e ovviamente la caratteristica tonalità arancione. In vendita sul sito UK di Aperol a 30 sterline, vengono proposti in cinque taglie e, durante il lancio, includono un buono da 15 sterline per un Winter Spritz nei locali aderenti.

Un’operazione perfettamente in linea con la strategia di Campari Group, che punta a far percepire lo Spritz come un rituale anche invernale e non solo estivo.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it 

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments