Dal 12 al 14 settembre 2025, il Bunker di Torino ospiterà l’edizione finale del Gin & Tonic Festival, dopo il successo riscontrato nelle diverse città italiane toccate durante la stagione. Il tempio dell’underground torinese si trasformerà in un’arena di degustazione senza precedenti, fondendo l’eleganza del gin con la creatività post-industriale della location.
Un concept rivoluzionario: eleganza meets underground
L’evento adotta una filosofia inclusiva mantenendo l’accesso completamente gratuito tramite registrazione su Eventbrite, con accesso prioritario garantito fino alle ore 21:00. Questa scelta strategica conferma la mission del festival: rendere accessibile la cultura del premium beverage a un pubblico sempre più vasto e preparato.
La prenotazione obbligatoria rappresenta l’unico requisito per accedere a un’esperienza che promette di ridefinire gli standard degli eventi dedicati agli spirits, unendo formazione specializzata e intrattenimento di qualità.
Oltre 400 etichette: un viaggio nella maestria distillatoria
Il cuore pulsante del festival sarà rappresentato da una selezione di oltre 400 etichette di gin provenienti dalle più prestigiose distillerie internazionali. L’offerta spazia dai London Dry Gin iconici alle interpretazioni botaniche più avant-garde, dai produttori artigianali italiani alle maison storiche britanniche e olandesi.
Ogni bottiglia presente racconterà una storia di maestria distillatoria e passione per l’eccellenza, offrendo ai visitatori un panorama completo delle tendenze e delle tradizioni che caratterizzano il mondo del gin contemporaneo.
Formazione d’eccellenza con esperti internazionali
Il festival si distingue per un approccio educativo di livello accademico attraverso masterclass gratuite condotte da esperti di calibro internazionale. La partnership con ilGin.it e Mosaico Spirits garantisce la presenza del fondatore Marco Bertoncini, uno dei tre membri italiani della prestigiosa The Gin Guild.
Queste sessioni formative rappresentano un’opportunità unica per approfondire le conoscenze tecniche e culturali legate al gin, elevando il livello di consapevolezza dei partecipanti attraverso contenuti specialistici di alto valore.
“Crea il tuo Gin”: dalla teoria alla pratica
Il laboratorio “Crea il tuo Gin”, realizzato in partnership con iltuogin.it, offre ai partecipanti l’opportunità di trasformarsi in Mastro Distillatore per un giorno. L’esperienza inizia con un racconto sui segreti della distillazione, prosegue con la selezione di oltre 40 botaniche pregiate e si conclude con la creazione di una bottiglia dal blend unico.
Il processo include la realizzazione di un’etichetta personalizzata stampata in loco, permettendo ai partecipanti di portare a casa un prodotto esclusivo frutto della propria creatività e delle competenze acquisite durante il workshop.
Gin Special: oltre il classico Gin & Tonic
Per chi desidera esplorare il gin oltre il tradizionale Gin & Tonic, sarà presente lo stand “Gin Special”. In questa area, i più talentuosi bartender italiani reinterpreteranno i drink a base gin, abbinandolo a guarnizioni e ingredienti innovativi.
Lo stand rappresenta il palcoscenico privilegiato per scoprire sfumature di gusto completamente nuove, dimostrando la versatilità del gin nella mixology contemporanea e offrendo ispirazione per creazioni originali.
Tradizione italiana: l’abbinamento con il sigaro Toscano
Si rinnova la collaborazione con il Club Amici del Toscano, associazione dedicata a un’icona della tradizione italiana. I visitatori potranno scoprire il perfetto connubio tra i sapori di un sigaro Toscano e le note aromatiche del Gin & Tonic.
Questa proposta rappresenta un ponte tra diverse culture del gusto, valorizzando le eccellenze italiane attraverso abbinamenti ricercati e tradizionali.
Gin & Tonic by Night: quando la cultura incontra l’intrattenimento
Dalle 18:00 all’01:00, il festival si trasforma in un’esperienza notturna completa con musica e dj set che accompagneranno tutte le attività. Non mancheranno momenti dedicati al karaoke e altre forme di intrattenimento.
A partire dall’una di notte di venerdì 12 e sabato 13 settembre, il GTF Bunker Party rappresenterà la sintesi perfetta tra cultura del bere consapevole e intrattenimento di qualità, sfruttando appieno il sound system del Bunker.
Line-up musicale internazionale
La programmazione musicale del festival presenta artisti di calibro internazionale e locale:
- Newen Afrobeat con i loro ritmi cileni afrobeat e tocchi mapuche
- Il collettivo Jurema
- Il dj e producer torinese Gigi Travis
- 3531 Cluster Collective
- Mattia Corrado
- Bunkereeno Collective
L’accesso ai party è incluso nel biglietto gratuito del festival, confermando l’approccio inclusivo dell’evento.
Informazioni pratiche
Location: Bunker, Via Paganini 0/200, Torino Date: 12-13-14 settembre 2025 Orari Festival: 18:00 – 01:00 Orari Party: dall’01:00 (venerdì e sabato) Ingresso: Gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it