La Master Distiller Lesley Gracie presenta Hendrick’s OASIUM, ottava espressione del celebre Cabinet of Curiosities e nuova edizione limitata che porta con sé una storia affascinante. L’ispirazione arriva da un’esperienza unica nel deserto, dove una surreale partita di polo sui cammelli ha portato alla scoperta di un’oasi lussureggiante, ricca di erbe aromatiche e frutti succosi.
Questa avventura inaspettata si è trasformata in una bottiglia destinata agli amanti delle scoperte gustative, confermando la vocazione innovativa del brand scozzese. OASIUM mantiene la formula vincente del Cabinet of Curiosities, partendo dalla ricetta base del gin originale Hendrick’s per sviluppare un profilo aromatico completamente nuovo, caratterizzato da botaniche desertiche che creano un equilibrio inedito tra freschezza vegetale e vivacità agrumata.
Il portfolio Hendrick’s si arricchisce così di una terza referenza che si affianca al fruttato Grand Cabaret e al classico gin originale. L’identità visiva mantiene il riconoscibile logo a diamante, differenziandosi attraverso una strategia cromatica distintiva: l’arancio brillante per OASIUM, il viola intenso per Grand Cabaret e il tradizionale bianco per la versione originale.
Il racconto dietro la ricetta
La filosofia creativa di Lesley Gracie emerge chiaramente nelle sue parole, dove il mistero delle botaniche utilizzate lascia spazio alla narrazione dell’esperienza: «È sorprendente vedere quali piante riescano a prosperare in un’oasi. Alcune sono impensabili, altre quasi ovvie. OASIUM ha un’anima vegetale intensa, con una nota decisa di agrumi che proviene da botaniche desertiche molto particolari. Il tutto è legato da una profondità aromatica che richiama le erbe profumate dell’oasi.»
Il legame emotivo con l’esperienza vissuta traspare nel racconto personale della Master Distiller: «Traggo ispirazione da tutto ciò che mi circonda, e giocare a polo su un cammello è stata un’esperienza indimenticabile. Ogni volta che vedo le palme al Gin Palace di Hendrick’s, mi torna in mente quel momento in cui davo da mangiare i cetrioli al mio cammello, che li adorava. Era un giorno così surreale e divertente che ho voluto racchiuderlo in un gin, per custodirlo per sempre.»
Caratteristiche organolettiche e mixology
Dal punto di vista sensoriale, Hendrick’s OASIUM sviluppa un bouquet olfattivo dove il tradizionale ginepro del brand si intreccia con sentori vegetali freschi, note erbacee delicate e una distintiva componente agrumata. L’assaggio rivela un gin dal carattere equilibrato, dove le tonalità vegetali e le erbe aromatiche trovano il loro apice in un finale agrumato di notevole personalità.
Ally Martin, Global Brand Ambassador del marchio, evidenzia le potenzialità in mixology del prodotto: «Il nostro OASIUM Fizz, ispirato al Paloma, abbina il pompelmo rosa alle note agrumate del gin e al succo di lime, completato da soda e un tocco di zucchero – l’ideale per brindare con gli amici. Per gli amanti delle rivisitazioni dei grandi classici, il Pegu Club in versione OASIUM è il cocktail ideale per iniziare una serata con stile».
Tre cocktail per scoprire OASIUM
La proposta bar di Hendrick’s OASIUM si sviluppa attraverso tre interpretazioni che valorizzano le peculiarità del gin. Il classico OASIUM & Tonic rispetta la tradizione del servizio Hendrick’s: una parte di gin e tre di tonica in bicchiere highball con ghiaccio, impreziosito da tre fettine di cetriolo che esaltano la componente vegetale del distillato.
Per chi cerca un’esperienza più elaborata, l’OASIUM Fizz reinterpreta il Paloma messicano combinando due parti del gin con succo di pompelmo rosa, lime fresco, sciroppo di zucchero e soda. Il risultato è un long drink dal carattere agrumato servito in highball con guarnizione di cetriolo.
L’OASIUM Pegu Club rappresenta l’opzione più sofisticata, una rivisitazione del Margarita dove le botaniche del gin assumono il ruolo principale. La ricetta prevede 2½ parti di Hendrick’s OASIUM bilanciate con una parte di liquore all’arancia, ½ parte di succo di lime, ½ parte di sciroppo di zucchero e una goccia di bitter aromatico, il tutto shakerrato e servito in coppetta da Martini.
Questa nuova espressione conferma l’eccellenza produttiva di Hendrick’s, gin super premium scozzese realizzato in lotti limitati di 500 litri. La distintività del marchio risiede nell’utilizzo combinato di due alambicchi storici – il raro Carterhead e l’antico Bennett in rame – che permettono di ottenere un distillato morbido e complesso, arricchito dall’iconica infusione di petali di rosa e cetriolo insieme a 11 botaniche accuratamente selezionate.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it