giovedì, Maggio 8, 2025
HomeEventi e FiereAl Nite Kong un nuovo appuntamento di pairing con la cucina di...

Al Nite Kong un nuovo appuntamento di pairing con la cucina di Francesco Apreda

Chef Apreda protagonista al Nite Kong l'8 maggio con quattro piatti, fusione di Oriente e Occidente, abbinati a cocktail Glenfiddich creati da Patrick Pistolesi

È in arrivo un nuovo appuntamento per le MidNite Chef Pairing Nights, dopo il successo dei primi tre eventi. L’8 maggio i protagonisti saranno lo chef Francesco Apreda e Patrick Pistolesi, pronti a cimentarsi in un percorso di food&cocktail pairing capace di esaltare ogni sapore con abbinamenti raffinati e inaspettati.

Lo chef Francesco Apreda, noto per la sua cucina innovativa e le sue radici napoletane, annovera esperienze che spaziano tra Londra, Giappone e India. Apreda ha creato un’identità culinaria unica al ristorante Idylio by Apreda, all’interno del lussuoso The Pantheon Iconic Hotel di Roma, e la sua proposta gastronomica è una fusione equilibrata di tradizione e modernità, arricchita dalle spezie indiane e dai sapori giapponesi.

Nei suoi piatti, Apreda racconta un viaggio culinario tra Oriente e Occidente che sorprende e conquista il palato ad ogni boccone. La cena dell’8 maggio inizierà con l’uovo di quaglia fritto, un delizioso assaggio di uovo di quaglia avvolto in una croccante pastella ai semi di coriandolo, accompagnato da un raffinato dressing giapponese a base di soia, wasabi e zenzero. Per completare questa esperienza di sapori freschi e vivaci, un gel di lime e un blend di pepi e sesami. In abbinamento il cocktail Milk, preparato con Glenfiddich 12, lime per donare freschezza e note orientali di rice vinegar, mirin, sesami e pepi. Il latte di riso rende tutto vellutato, creando un equilibrio tra dolcezza, acidità e aromi tostati.

Successivamente, Terra e Iodio, una crema a base di alici sott’olio, aglio, alloro, patate e topinambur, simile a una bagna cauda. Questa prelibatezza sarà servita con tre diversi dipping di mare: ricci di mare, ostriche e barbabietole, nero di seppia. Il tutto condito da un blend di curcuma e pastina di mais soffiata, creando così un contrasto di consistenze e sapori. Ad accompagnare questo piatto, il cocktail **Naraï **che unisce la morbidezza del Glenfiddich 12 con le note fruttate e speziate del mango chutney e della curcuma. Il risultato è un cocktail equilibrato, che crea un perfetto viaggio tra terre e oceani. Si passerà poi ai cappellotti di parmigiano 36 mesi vacche rosse, serviti in un brodo freddo di tonno affumicato dal carattere deciso, a base di alga kombu. Questo piatto gioca sull’inusuale accostamento di caldo e freddo, arricchito da blend piccante e guarnito con cipollotto crudo, fagiolini croccanti e ceci sgranati. Intrigante il cocktail KryptoN, fatto con il whisky Glenfiddich 12, arricchito con il fake green apple che porta freschezza e un tocco di acidità. La presenza di una punta di piccante e la CO2 danno un tocco di brio e vivacità al drink. Il baccalà, cocco e friggitelli chiuderà la serata. Un baccalà cotto in olio di cocco e spezie, accompagnato da una leggera salsa di cocco a base di cipolla che sarà completato da friggitelli napoletani ripassati, gel di friggitelli, fiori eduli e un blend di pepper nice: ogni boccone sarà un’esplosione di sapori decisi e aromatici. Per questo piatto Patrick Pistolesi propone il cocktail Shōgun con base Glenfiddich 15, un whisky famoso per la sua profondità e morbidezza. A questo si aggiungono il Mi-To per una spinta aromatica e speziata, il Tonka, per un tocco dolce e leggermente ammandorlato, il pepper nice per un pizzico di piccantezza, mentre l’olio di cocco arricchisce il tutto con una nota cremosa e tropicale.

Costo: 90 euro a persona
Prenotazione sulla piattaforma: Piattaforma Superb

Il Nite Kong oggi

Spin-off del Drink Kong di Roma, con cui condivide l’ingresso, il Nite Kong nasce nel 2023. «Un omaggio alla notte e alle cose belle della vita. Un luogo unico, di una dimensione onirica, in un bar ricercato e internazionale» è la descrizione di Patrick Pistolesi, proprietario e co-fondatore. L’obiettivo è immergersi in un’esperienza sinestetica che celebra la notte, in un luogo destinato a un bevitore consapevole, ispirato ai night del tempo che fu, che Pistolesi definisce «luoghi eleganti ma lontano da occhi indiscreti». Il Nite Kong si compone di 28 sedute e vuole offrire un servizio impeccabile e cocktail eccellenti, grazie all’assoluta ricchezza gustativa dei distillati in bottigliera, frutto di un’accurata selezione, che si accompagnano a una carta degli Champagne che spazia dalle grandi maison alle etichette di nicchia. Sempre partendo dai classici, la drink list ‘Eclipse’ è composta da 10 cocktail imperituri e dieci cocktail versione Nite Kong. A caratterizzare l’esperienza Nite Kong è l’immersività: il design innovativo, il fortissimo impatto visual, carico di simbolismo e di espressività e, le proiezioni video, la cui art direction grafica è affidata a Studio LordZ, in collaborazione con studio Purple Neon Lights e Noisevideo, in una linea di continuità di pensiero creativo. La musica fa da sfondo sonoro, dando vita a un listening bar, che da grande sogna di diventare un jazz club di riferimento. Nulla è lasciato al caso, perfino i bicchieri sono esclusivi: Pistolesi li acquista da un artigiano del vetro a Tokyo. E non manca l’attenzione al reparto food, che si differenzia grazie alle proposte pensate dallo chef Francesco Coltella, che si occupa di entrambe le linee, e che per il Nite Kong propone una cucina ancor più ricercata nelle materie primePatrick Pistolesi e il Drink KongClasse 1978, da 26 anni lo troviamo dietro a un bancone. Come molti bartender, ammette di aver cominciato per gioco, partendo dal mondo delle discoteche. Dopo altre esperienze nei cocktail bar romani, avendo voglia di impreziosire il suo bagaglio culturale, Patrick decide di andare all’estero, per esperienze che lo hanno portato in giro per l’Europa e gli Stati Uniti. Tornato a Roma, è stato nel dream team del primo Propaganda, ha aperto il primo gin bar d’Italia, il The Gin Corner, è stato brand ambassador di vari marchi spirits importanti e tuttora collabora con varie aziende come drink consultant. È socio e fondatore di NIO cocktails ready to drink, ma soprattutto nel 2018 ha aperto il primo bar di cui è proprietario e co-fondatore, il Drink Kong, a cui è seguita nel 2023 l’apertura dello spin-off Nite Kong. L’ispirazione del Drink Kong, racconta il suo fondatore, era di creare un posto innovativo, dirompente per la scena bar italiana, in cui luci e ombre si potessero mescolano con i neon per dar luogo a quello che Pistolesi definisce “Retrofuturo”. Il Drink Kong nasce come luogo per appassionati, bevitori esperti e clienti affezionati, alla ricerca di un posto in cui l’esperienza potesse diventare ancor più evoluta e immersiva. Entrato fin da subito nella classifica The World’s 50 Best Bars, nel 2024 il Drink Kong si è piazzato in posizione 33, attestandosi come primo bar d’Italia; lo stesso per la classifica Top 500 Bars, dove il Drink Kong è al numero 20.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments