Rinnovamento ai vertici commerciali per uno dei principali player del settore spirits in Italia. Il gruppo Stock e Distillerie Franciacorta ha ufficializzato la nomina di Giulia Capella a Sales Director On Trade di Stock Italia, con decorrenza dal 13 ottobre.
La nuova posizione prevede la guida della strategia commerciale dedicata al canale On Trade, con particolare attenzione allo sviluppo delle relazioni con i partner del settore horeca. L’obiettivo dichiarato è la crescita congiunta e la massimizzazione della redditività attraverso un’attenta gestione del portafoglio marchi dell’azienda.
L’approccio che Capella intende adottare si basa su principi strategici e sostenibili, finalizzati a consolidare la presenza e la competitività dell’azienda sul mercato. Il supporto ai clienti sarà caratterizzato da un livello strategico e operativo elevato, a beneficio sia dei partner commerciali che dei marchi del gruppo.
Il curriculum professionale di Giulia Capella evidenzia una solida esperienza nella gestione delle vendite, nello sviluppo dei canali distributivi e nella definizione di strategie di marketing. La formazione accademica include una laurea in Interpretariato e Comunicazione presso l’Università IULM e un Master MIMEC in Marketing e Comunicazione presso l’Università Bocconi.
L’esordio nel mondo corporate è avvenuto in Luxottica, dove ha ricoperto ruoli in Global Training, Trade Marketing e Global Events, con esperienza operativa tra Milano e Londra. Dal 2020 l’ingresso in Diageo ha segnato una progressione di carriera con incarichi di crescente responsabilità.
In Diageo, Capella ha attraversato diverse posizioni: Account Manager, Customer Marketing Manager Italia (Route to Market & Route to Consumer), Innovation Manager con responsabilità sul lancio di Venturo in Italia, fino al ruolo di Regional Manager Off Trade.
“Siamo certi che Giulia Capella – ha commentato Davide Gibertini, CEO di Stock Italia e Distillerie Franciacorta – saprà guidare il canale On Trade con passione, competenza e determinazione, contribuendo a consolidare ulteriormente la nostra posizione nel mercato. La sua nomina rappresenta un passo per l’evoluzione della capacità aziendale di implementare le strategie commerciali in partnership con tutti gli stakeholder del settore”.


