Salvatore Di Meo si è aggiudicato la Molinari 80th Anniversary Final Celebration, l’appuntamento conclusivo del programma di celebrazioni che il 27 ottobre ha chiuso gli eventi dedicati agli otto decenni del marchio iconico.
L’iniziativa internazionale ha rappresentato un autentico viaggio attraverso il lifestyle Made in Italy, mobilitando bartender, operatori del settore e appassionati attorno ai valori distintivi del brand: italianità, convivialità e tradizione.
Da luglio a settembre, Molinari ha animato le celebrazioni degli 80 anni coinvolgendo diversi cocktail bar in Italia e all’estero. Bartender e locali hanno avuto l’opportunità di reinterpretare l’heritage del marchio con drink originali, diventati protagonisti di serate dedicate alla musica, alla creatività e alla condivisione.
Il culmine delle celebrazioni si è materializzato nella Molinari 80th Anniversary Final Celebration, ospitata presso Acquaroof Terrazza Molinari di Roma, location simbolo dello stile e dell’identità del marchio. Qui i nove finalisti si sono sfidati presentando cocktail inediti realizzati con Molinari Extra.
La giornata finale è partita con l’esclusivo Tour 500 Molinari, che ha portato i nove bartender in competizione alla scoperta dei luoghi più emblematici della Capitale a bordo di Fiat 500 d’epoca personalizzate Molinari: un’esperienza autentica e distintiva, concepita per raccontare Roma e l’italianità attraverso la prospettiva di chi, ogni giorno, esprime creatività nel mondo della mixology.
Nel corso della serata, i finalisti hanno presentato i propri cocktail signature davanti a una giuria composta da professionisti riconosciuti:
- Marco Fedele, brand ambassador Molinari;
- Rossella De Stefano, direttrice responsabile della testata giornalistica Mixer;
- Terry Monroe, proprietaria del locale Opera 33 di Milano dal 1997, docente, taste hunter e consulente per importanti aziende internazionali;
- Riccardo Marinelli, consulente, della Terrazza Les Étoiles di Roma e fondatore della Idea Bar Catering & Consulting;
- Mattia Capezzuoli, bar manager dello Stravinskij Bar dell’Hotel de Russie di Roma.
La giuria ha applicato criteri rigorosi nella valutazione: tecnica, gusto, presentazione e creatività, premiando l’interpretazione più autentica dello spirito Molinari, ovvero la capacità di armonizzare innovazione e autenticità in un equilibrio stilistico impeccabile.
La serata di chiusura, dinamica e partecipata, ha rappresentato il momento più emozionante del percorso celebrativo per gli 80 anni di Molinari. Ospiti, stampa e protagonisti della mixology si sono ritrovati per vivere insieme un’esperienza di festa e musica, immersi in un’atmosfera suggestiva e avvolgente.
Il brindisi finale ha sigillato un’eredità che, dal 1945, continua a incarnare l’essenza dell’eccellenza e della convivialità italiane nel mondo.
A conquistare il titolo è stato Salvatore Di Meo, del locale Dejavù a Pozzuoli (NA), con il cocktail “ARA-MOLI” dalla seguente ricetta:
Ricetta
Ingredienti:
50 ml Molinari Extra
30 ml succo di limone fresco
5 ml zucchero liquido
2 gocce di orange bitter
2 bucce di arancia
Un drink che racchiude l’anima di Molinari Extra, in un omaggio contemporaneo alla tradizione italiana.
Secondo posto per Dimitris Gianankis del locale Zambri ad Atene (Grecia) con il cocktail “Il Giardino Segreto”.
Terzo posto per Fabio Kauffman del locale Residenz Heinz Winkler a Chiemgau (Germania) con il cocktail “Rote Sonne”.
Grazie a questo prestigioso riconoscimento, il vincitore rappresenterà il brand come ospite presso lo stand Molinari in una delle tre principali fiere internazionali del settore: Roma Bar Show 2026 Bar Convent Berlin 2026, o Athens Bar Show 2026.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it


