Il mondo della mixology italiana celebra un nuovo talento emergente. Giorgio Simone Porreca del Mag La Pusterla di Milano si è aggiudicato la vittoria nella nuova edizione della Sabatini Cocktail Competition, la prestigiosa competizione di bartending promossa da Sabatini Gin, il London Dry Gin originario di Cortona nelle colline aretine, guidato dalla famiglia Sabatini e commercializzato da Compagnia dei Caraibi.
Il tema dell’edizione: The American Dream
L’edizione 2025 ha scelto come filo conduttore “The American Dream”, un tema che ha richiesto ai partecipanti di rivisitare i grandi classici della mixology e dell’aperitivo italiano attraverso un approccio stilistico capace di trasportarli oltre oceano. La competizione ha beneficiato della partecipazione straordinaria del rinomato bartender internazionale Valentino Longo del Viceversa di Miami, figura di spicco nell’esportazione del rituale dell’aperitivo italiano in territorio statunitense.
La sfida ha messo alla prova i concorrenti nella capacità di interpretare l’essenza dell’aperitivo come momento di aggregazione, condivisione e creatività, trasferendo questi valori in una dimensione internazionale che rispecchia l’esperienza formativa che attende il vincitore.
La finale a Villa Ugo: atmosfera e competizione
Nei giorni 8 e 9 settembre, la suggestiva Villa Ugo a Cortona ha fatto da cornice alla competizione finale. In questo scenario d’eccellenza, Giorgio Simone Porreca si è confrontato al bancone con gli altri finalisti provenienti da tutto il territorio nazionale, dimostrando le competenze che lo hanno portato al successo.
I concorrenti hanno dovuto realizzare i due cocktail proposti durante le eliminatorie che avevano garantito loro l’accesso alla fase conclusiva: uno preparato con Sabatini Gin e uno con Sabatini 0.0. Questa doppia sfida ha permesso di valorizzare la poliedricità del prodotto, dimostrando come l’eccellenza possa declinarsi sia nella versione alcolica che in quella analcolica.
Durante la fase decisiva, i finalisti hanno dovuto interpretare l’essenza del “The American Dream”, portando la loro concezione del rituale italiano dell’aperitivo al di là dei confini nazionali, in perfetta sintonia con la filosofia che ha reso famoso Viceversa nell’esportazione della cultura dell’aperitivo italiano.
Il podio dell’eccellenza
Sul podio, accanto al vincitore Giorgio Simone Porreca, si sono posizionati Michele Stagno di Sartoria Miscelazione Democratica (Palermo) al secondo posto e Lorenzo Bertone del Depero Club (Rieti) al terzo. Questo risultato testimonia la qualità diffusa della mixology italiana e la capacità dei giovani talenti di interpretare creativamente i prodotti di eccellenza.
Una giuria di assoluto prestigio
La giuria che ha decretato la vittoria di Porreca rappresentava un concentrato di competenze ed esperienze nel settore degli spirits e della ristorazione di alto livello:
- Enrico Sabatini, co-founder e general manager, in rappresentanza della famiglia e del marchio
- Valentino Longo, bartender italiano attualmente a Miami e fondatore di Viceversa
- Emanuele Russo, Spirits Specialist di Compagnia dei Caraibi
- Mirko Marcelli, chef di Osmosi a Montepulciano
Questa composizione ha garantito una valutazione equilibrata che ha considerato tanto gli aspetti tecnici quanto quelli creativi e commerciali delle proposte.
Il premio: formazione d’eccellenza a Miami
Oltre al riconoscimento, Porreca si è aggiudicato un viaggio a Miami, dove parteciperà a un esclusivo tirocinio formativo al fianco di Valentino Longo e del suo team. Questa esperienza rappresenta un’opportunità formativa di eccellenza, permettendo al vincitore di approfondire tecniche e approcci della mixology internazionale direttamente sul campo.
L’esperienza si concluderà con una guest night che consentirà a Porreca di firmare una drink list Sabatini direttamente dietro al bancone del cocktail bar Viceversa. Questa opportunità offre al giovane bartender la possibilità di testare le proprie creazioni in un contesto internazionale di altissimo livello.
Sabatini Gin: tradizione e innovazione
Sabatini Gin, distribuito in Italia in esclusiva da Compagnia dei Caraibi, si riconferma un marchio di prestigio internazionale che annualmente coinvolge bartender e barladies under 35 di tutta Italia per valorizzare la tradizione e l’eccellenza del proprio distillato.
L’edizione di quest’anno ha scelto di promuovere il rituale dell’aperitivo italiano nel mondo attraverso una chiave di lettura contemporanea, trasformando ogni drink in un’esperienza memorabile che trascende i confini geografici e culturali.
Un modello virtuoso per il settore
La Sabatini Cocktail Competition rappresenta un modello virtuoso per il settore degli spirits italiani, dimostrando come competizioni di qualità possano:
- Valorizzare i giovani talenti del territorio nazionale
- Promuovere l’eccellenza produttiva italiana all’estero
- Creare opportunità formative di livello internazionale
- Rafforzare il legame tra tradizione e innovazione
- Sviluppare network professionali tra operatori del settore
Prospettive future
La vittoria di Giorgio Simone Porreca e l’esperienza formativa che lo attende a Miami rappresentano un esempio della crescente internazionalizzazione della mixology italiana. Questo tipo di iniziative contribuisce a consolidare la reputazione dell’Italia come paese di eccellenza nella produzione di spirits e nella cultura del bere consapevole.
L’approccio di Sabatini Gin nel creare ponti tra la tradizione italiana e i mercati internazionali attraverso competizioni di qualità e programmi formativi evidenzia una strategia lungimirante che potrebbe ispirare altri produttori del settore.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it