I Quartieri Spagnoli di Napoli accolgono un’importante novità nel panorama del bere consapevole. Quostro, bar e bistrot situato nella corte cinquecentesca della Fondazione Foqus, presenta la nuova carta alcol free frutto dell’attenta ricerca di Francesco Frascione e Mario Celotto, che curano l’offerta food & beverage del locale.
Il movimento Sober Curious approda a Napoli
La carta Alcol Free di Quostro si ispira alle tendenze contemporanee più significative, in particolare al movimento Sober Curious, stile di vita caratterizzato dall’assenza o consumo limitato di alcol. Questo trend, iniziato dai Millennials e abbracciato dalla Gen Z, riflette un approccio più salutare al consumo alcolico attraverso l’esplorazione dell’universo analcolico di qualità.
Le nuove generazioni si distinguono per un atteggiamento più consapevole verso l’alcol, privilegiando esperienze gustative che non rinunciano alla complessità sensoriale pur eliminando la componente alcolica.
Un’offerta analcolica completa e raffinata
Quostro si allinea a questa tendenza proponendo un menù che va oltre i tradizionali mocktail. L’offerta include mocktail elaborati, gin tonic analcolici, birre dealcolate, vini dealcolati e distillati da 0 gradi.
Particolare attenzione è riservata alla selezione di vini francesi Chavin: blanc de blanc, sauvignon blanc e pinot noir, tutti caratterizzati da basso contenuto di zucchero e processo di dealcolazione.
L’offerta si arricchisce con un’ampia carta Kombucha caratterizzata da formulazioni complesse e low sugar, realizzate attraverso tecniche sperimentali e ingredienti naturali. Le varianti disponibili comprendono Hybiskus7, Earlybird, Lemondrop, Cheeerry e pura acqua di cocco.
La carta rappresenta una risposta articolata a una domanda crescente e sempre più consapevole, che apre nuove forme di consumo e convivialità. L’iniziativa dimostra come il settore della ristorazione stia evolvendo per intercettare le esigenze di consumatori più attenti alla salute senza rinunciare alla qualità dell’esperienza.
Un nuovo design tra tradizione e contemporaneità
Quostro ha inaugurato un nuovo look firmato dall’architetto Salvatore Cozzolino, che bilancia sapientemente design contemporaneo e memoria storica. L’atmosfera internazionale che si respira ai tavolini del locale riflette un’accoglienza calda ma sempre discreta.
L’offerta culinaria, attiva sin dal mattino, propone sorprese genuine e creative al tempo stesso. La colazione spazia dalle proposte dolci classiche a quelle salate per una pausa mattutina dal sapore internazionale.
Filosofia e identità del locale
Quostro si definisce come intreccio di saperi e sapori, di conversazioni, libri e incontri. Il locale si posiziona come luogo distintivo nel colorato melting pot dei Quartieri Spagnoli, fondando la propria identità su una cucina sana e buona, pulita e giusta, un bar per caffè e aperitivi con il meglio della mixology internazionale e proposte alcol free di qualità, configurandosi come agorà da vivere dalla mattina alla sera.
L’offerta food & beverage di Quostro rimane costantemente al passo con le tendenze e soprattutto le stagioni, accompagnando incontri culturali, concerti e mostre che animano lo spazio.
Significato per il settore
L’iniziativa di Quostro rappresenta un esempio significativo di come la ristorazione italiana stia interpretando le nuove tendenze del consumo consapevole. La scelta di investire in una carta alcol free articolata e di qualità testimonia la capacità degli operatori del settore di anticipare e soddisfare le esigenze del mercato.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it