Nel cuore di Milano, al quinto piano del palazzo che ospita Glamore Group in Piazza del Duomo 21, ha sede The View, un cocktail bar con terrazza che offre una prospettiva unica sulla piazza più celebre della città. Il progetto porta la firma di Gabriele Sirtori, mixologist di fama che ha costruito la sua reputazione su un metodo di lavoro basato su studio approfondito, innovazione e contaminazioni tra diverse tradizioni. Il locale punta su drink dal design ricercato e dal sapore inedito, serviti con tapas selezionate disponibili dall’apertura fino alla chiusura serale.

La squadra dietro al banco
Protagonista del progetto è Gabriele Sirtori, che guida il reparto bar di Glamore Group e che da anni rappresenta un punto di riferimento nel panorama milanese, forte di esperienze accumulate anche oltre confine. La sua visione creativa caratterizza le carte dei diversi locali del gruppo, dalla Terrazza Duomo 21 al Philipp Plein. Per The View ha fatto squadra con il bartender Gabriele Maderna e con i collaboratori Lisa Giorgia Fioretti e Giuseppe Pipitone, costruendo un’offerta capace di soddisfare tanto la clientela locale quanto quella internazionale più sofisticata.
La carta propone le Special Suggestion, creazioni signature che rappresentano quanto di più contemporaneo ci sia nel mondo della mixology. Accanto a queste trovano posto i grandi classici, i mocktail che conquistano sempre più estimatori e un assortimento importante di distillati premium: rum, vodka, tequila, gin e brandy con etichette selezionate. All’ora dell’aperitivo il menu include anche le preparazioni più popolari e amate: Spritz, Espresso Martini, Whiskey Sour e Gin Tonic, drink iconici che richiamano l’epoca d’oro della Milano da bere.
Cocktail che raccontano storie
The View si distingue non solo per la collocazione privilegiata affacciata sulla piazza più affascinante di Milano, ma soprattutto per la ricerca continua volta a realizzare drink sorprendenti, che colpiscono l’occhio e conquistano il palato trasmettendo emozioni attraverso il gusto. Tra le Special Suggestion, alcune preparazioni vengono portate al tavolo dentro cofanetti che richiamano le mappe e i tesori delle leggende piratesche caraibiche, altre si ispirano al fashion e sono servite in una scarpetta di cristallo, mentre altre ancora omaggiano la ritualità della cerimonia del tè, presentate in teiere dove il ghiaccio secco crea vapore per riprodurre l’effetto di un infuso caldo. Un altro momento spettacolare è quello del cocktail servito in una lampadina che si illumina durante la mescita, generando stupore e coinvolgimento negli ospiti.
Al The View l’esperienza di mixology è valorizzata dall’attenzione maniacale per ogni aspetto: i cocktail signature vengono elaborati e presentati direttamente al tavolo, permettendo agli ospiti di conoscere da vicino ingredienti, tecniche e la narrazione che sta dietro a ogni preparazione. Questo approccio è reso possibile dalla direttrice Ina Domi, che con dedizione si occupa della formazione del team di sala, assicurando un servizio accurato e coinvolgente.
Gabriele Sirtori dichiara: “L’intento del The View è offrire agli ospiti un’esperienza originale e multisensoriale, capace di stupire sotto ogni punto di vista: scenografico, olfattivo e gustativo. Stiamo lavorando alla realizzazione della prossima drink list, pensata per regalare effetti ancora più sorprendenti. Il nostro obiettivo è continuare a distinguerci per creatività, passione ed impegno.”
Il panorama spettacolare sulla Piazza del Duomo fa di questo spazio una destinazione perfetta tanto per occasioni personali quanto per incontri di lavoro. L’orario di apertura va dalle 11.00 del mattino fino a tarda sera. Nel momento dell’aperitivo, ai cocktail si affiancano finger food, mentre la carta offre diverse tapas gourmet da gustare in condivisione. Durante le ore serali, immersi nell’atmosfera suggestiva della terrazza, gli ospiti possono apprezzare una raffinata selezione musicale lounge.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it
Ph. Credits: Andrea Fongo


