venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeGare e ConcorsiFlor de Caña Sustainable Cocktail Challenge: sei bartender europei verso la finale...

Flor de Caña Sustainable Cocktail Challenge: sei bartender europei verso la finale mondiale

Madrid ha fatto da cornice alla Finale Regionale Europea della Flor de Caña Sustainable Cocktail Challenge, un appuntamento che ha celebrato il talento e la visione sostenibile della nuova generazione di mixologist. Sei professionisti hanno conquistato il titolo di campioni continentali e ora rappresenteranno l’Europa nella Finale Globale del 2026 in Nicaragua, dove si assegnerà il prestigioso titolo di “World’s Most Sustainable Mixologist by Flor de Caña” e un premio di 10.000 dollari USA.

I vincitori sono:
Yvonne Chan (Regno Unito) – Kwãnt Mayfair, con First of May
Timothée Nicolas (Francia) – DROPS, con Rice Up!
Emanuele Aurioso (Italia) – Teleria 108, con Bloody Thirsty
Dawid Stoch (Polonia) – Art Katowice, con Clever Club
Emil Durchev (Paesi Bassi) – LuminAir, con Not Your Usual Daiquiri
Oliden James Mata Saballo (Spagna) – Lovo Cocktail Bar, Madrid, con Ron-Mate

La sfida europea tra tecnica e creatività

La competizione ha riunito 18 mixologist d’eccellenza provenienti da diversi Paesi europei. A ospitarli, la House of Mixology di Madrid, rinomata scuola fondata da Luis Inchaurraga, Miglior Bartender di Spagna 2021.

Una giuria internazionale ha valutato i cocktail secondo criteri ben precisi: storia e ispirazione, uso di ingredienti sostenibili, tecniche, creatività, gusto e presentazione. I giudici erano tre figure di spicco del settore:

Anna Sebastian (Regno Unito), fondatrice di Anna Sebastian Hospitality e Celebrate Her, consulente nel settore luxury e sostenitrice dell’empowerment femminile.
Emanuele Balestra (Italia), bar director dell’Hôtel Barrière Le Majestic di Cannes e autore di Majestic Cocktails, celebre per le sue creazioni botaniche.
Luis Inchaurraga (Argentina/Spagna), fondatore della House of Mixology, sommelier esperto e autore di Más allá del cóctel.

Road to Las Isletas 2026

I sei campioni europei voleranno in Nicaragua per la Finale Globale “Road to Las Isletas”, che si terrà negli scenari unici degli isolotti vulcanici. L’edizione 2024 della challenge ha coinciso con il 135° anniversario di Flor de Caña e ha invitato i partecipanti a reinventare i grandi classici della mixology in chiave moderna e sostenibile, attraverso scelte di approvvigionamento e preparazione rispettose dell’ambiente.

Con oltre 40 Paesi partecipanti, la Flor de Caña Sustainable Cocktail Challenge si conferma come una piattaforma che valorizza la mixology consapevole e promuove una cultura internazionale basata su innovazione e responsabilità.

L’impegno sostenibile di Flor de Caña

Flor de Caña è il primo brand di rum al mondo certificato Carbon Neutral e Fair Trade. Ogni fase della produzione avviene con energia 100% rinnovabile, le emissioni di CO₂ generate dalla fermentazione vengono catturate e riciclate, e dal 2005 sono stati piantati più di un milione di alberi.

Dal 1890, il rum nasce in una tenuta di famiglia ai piedi di un vulcano attivo, dove viene invecchiato naturalmente senza zuccheri né ingredienti artificiali. A confermare la sua leadership nella sostenibilità, una lunga lista di riconoscimenti internazionali come “World’s Most Sustainable Rum Brand” (USA), “Ethical Award” (UK) e “Sustainable Spirits Producer” (Francia).

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments