venerdì, Agosto 29, 2025
HomeEventi e FiereInsolito Marsala 2025: quando la mixology incontra i vini fortificati siciliani

Insolito Marsala 2025: quando la mixology incontra i vini fortificati siciliani

Safari Mixology Tour e cocktail sperimentali protagonisti di Insolito Marsala: degustazioni, pairing e innovazione nel bicchiere

Il mondo della mixology si prepara a vivere un’esperienza unica in Sicilia occidentale con Insolito Marsala, che dal 26 al 27 settembre e dall’1 al 4 ottobre 2025 trasformerà il territorio in un playground per bartender e appassionati di cocktail d’autore. L’evento conferma la sua natura sperimentale, creando un format che unisce tradizione vinicola e innovazione nel bicchiere.

La manifestazione si distingue per l’approccio trasversale alla cultura del bere, combinando degustazioni esclusive, pairing creativi e installazioni che ridefiniscono l’esperienza di consumo. Come evidenzia Giorgio Triani, coordinatore del progetto: “Il futuro sa di Marsala, perché tutto prende forma in modo del tutto nuovo“.

Il Safari Mixology Tour, sviluppato in collaborazione con Bargiornale, rappresenta il cuore pulsante dell’offerta dedicata alla mixology. L’iniziativa propone un percorso itinerante che attraversa la città, trasformando Marsala in una capitale mediterranea della creatività del bere, dove ogni tappa offre interpretazioni innovative dei classici cocktail e delle produzioni locali.

La sperimentazione raggiunge livelli d’avanguardia con il progetto “Scienza infusa”, realizzato in partnership con il Future Cooking Lab dell’Università di Parma. Questa iniziativa introduce nel panorama della mixology cocktail non newtoniani e bolle di Marsala, creazioni che sfidano le convenzioni tradizionali del bartending attraverso tecniche di mixology molecolare e l’utilizzo di azoto liquido per texture innovative.

L’offerta formativa dell’Insolito Academy dedica spazi specifici alle tecniche di degustazione e alla comunicazione nel settore wine&spirits, mentre seminari specializzati esplorano gli abbinamenti tra vini fortificati locali e grandi eccellenze italiane, creando opportunità uniche di apprendimento per professionisti del settore.

Il programma serale trasforma l’atmosfera cittadina con musica dal vivo, djset e performance artistiche che accompagnano le degustazioni, creando un’esperienza immersiva dove la mixology si fonde con intrattenimento e cultura. Un format che si rivolge tanto ai professionisti del bartending quanto ai wine lover e agli appassionati di cocktail creativi.

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments