lunedì, Novembre 24, 2025
HomeSpiritsPallini: tre proposte d'eccellenza per i brindisi natalizi

Pallini: tre proposte d’eccellenza per i brindisi natalizi

Per accompagnare gli aperitivi e i momenti conviviali delle festività in arrivo, la distilleria Pallini – realtà storica di Roma – mette in evidenza tre referenze del suo portfolio: Ginarte, Amaro Formidabile e Limoncello Pallini. Tre espressioni differenti del saper fare italiano: il gin affascina con il suo patrimonio di botaniche autoctone, l’amaro incanta grazie alla complessità speziata del suo bouquet, il limoncello cattura l’attenzione con il carattere fresco e agrumato.

Ginarte, sintesi di botaniche rinascimentali e design contemporaneo

Il Premium Gin Ginarte racchiude una composizione aromatica sofisticata, frutto dell’impiego di 13 botaniche del territorio nazionale: il ginepro raccolto nell’Appennino toscano si combina con le peculiari “botaniche dell’arte” – nepitella, cartamo, reseda odorata, robbia e guado provenienti dal Montefeltro – che i maestri del Rinascimento utilizzavano come pigmenti naturali nelle loro opere. Il quadro sensoriale viene completato da angelica, lavanda, ibisco, fiori di sambuco, germogli e aghi di pino mugo, elementi che regalano al distillato un’esperienza degustativa articolata e distintiva.

Destinato anche a chi apprezza l’aspetto estetico, Ginarte si presenta per il Natale in un packaging elegante: la confezione regalo comprende, oltre alla caratteristica bottiglia, una coppia di calici cocktail in cristallo ecologico, impreziositi da una boule finemente lavorata e da una base con incisione personalizzata del marchio. La gift box ha un costo di €100,14 ed è reperibile online.

Alessandro Mannoni, bartender de La Zanzara di Roma, ha creato appositamente per questo gin il “Peach & Peat“, cocktail che unisce raffinatezza e freschezza. La ricetta valorizza le qualità aromatiche del distillato attraverso l’incontro con il liquore alla pesca e l’Agavesito messicano, mentre il Fake Lime apporta vivacità. La soda contribuisce con una nota effervescente, il tocco finale di BB&R Speyside Reserve – blended whisky – regala sentori caldi di miele, note agrumate e accenti speziati.

Ingredienti:

  • 40ml Ginarte
  • 20ml Liquore alla pesca
  • 30ml Fake Lime (blend di acidi naturali)
  • 15ml Agavesito
  • 30ml Galvanina soda
  • Top di BB&R Speyside Reserve
  • Peel di arancia

Preparazione: in un mixing glass riempito di ghiaccio combinare Ginarte, liquore alla pesca, Fake Lime e Agavesito. Mescolare con cura e travasare in un bicchiere Collins contenente ghiaccio spezzato. Unire la soda e finalizzare con un top di Berry Bros. & Rudd Scotch Reserve. Decorare con una spirale di scorza d’arancia.

Amaro Formidabile, quando l’arte liquoristica incontra la profumeria

Il progetto Amaro Formidabile nasce dalla visione di Armando Bomba, liquorista capace di fondere l’esperienza nella miscelazione con la conoscenza dell’arte profumiera. Realizzato con metodo artigianale attraverso una macerazione interamente naturale – che esclude additivi, coloranti e aromi di sintesi – questo distillato seduce con il suo spettro aromatico ricco e strutturato. Nel suo DNA trovano spazio 14 botaniche aromatiche e officinali, con particolare evidenza per le fave di cacao tostate e l’anice, affiancate dalle tonalità intense di china rossa, rabarbaro e rosa damascena, che costruiscono un profilo agrumato con delicate note affumicate. Perfetto per il dopocena, rappresenta anche un pensiero raffinato per gli estimatori dei sapori e dei profumi invernali: in vista delle festività, arriva in una versione speciale accompagnato da due calici da degustazione, proposto a €40 nelle enoteche specializzate.

Oltre al consumo liscio, Amaro Formidabile esprime pienamente il suo carattere nella miscelazione. Pallini lo propone nel “Nero a metà“, creazione di Daniele Scotti del Cappuccino Cocktail Bar di Roma, ispirata al leggendario album di Pino Daniele. Le componenti aromatiche evocano l’atmosfera tipica dei mercatini natalizi: l’arancia amara fornisce freschezza agrumata, l’assenzio contribuisce con sfumature erbacee, noce moscata e anice caratterizzano la parte speziata. Il Drambuie – liquore scozzese che unisce whisky, miele ed erbe – arricchisce la preparazione di dolcezza e stratificazione, mentre sciroppo di vaniglia e cacao amaro concludono con un abbraccio avvolgente.

Ingredienti:

  • 4cl Amaro Formidabile
  • 4cl caffè
  • 1cl Drambuie
  • 1cl zucchero aromatizzato alla vaniglia
  • Cacao amaro

Preparazione: unire in uno shaker con abbondante ghiaccio Amaro Formidabile, caffè, Drambuie e zucchero. Shakerare energicamente e filtrare mediante strainer versando il contenuto in una coppetta. Completare con una spolverata di cacao amaro.

Limoncello Pallini, il sapore autentico del Mediterraneo

Il Limoncello Pallini costituisce una proposta regalo classica per chi ricerca genuinità e rispetto della tradizione. La sua elaborazione impiega esclusivamente limoni “Sfusato IGP” coltivati sulla Costiera Amalfitana, raccolti a mano lungo i caratteristici terrazzamenti che dominano la costa. Il processo produttivo rispetta la ricetta originale custodita dalla famiglia Pallini da più di cento anni: gli agrumi vengono sottoposti a infusione per conservarne integralmente l’essenza aromatica, quindi miscelati con acqua, zucchero e oli essenziali estratti con procedimento a freddo. Una delicata presenza di zenzero naturale valorizza ulteriormente il profilo olfattivo unico del prodotto. La versione in confezione è disponibile al prezzo di €19,99.

Eccellente da servire liscio o ghiacciato come digestivo, il Limoncello Pallini rivela anche notevole versatilità nel mondo della mixology, prestando si a reinterpretazioni creative dei classici. Per le festività, la distilleria capitolina propone il “Pallini Limoncello Spritz”, una rivisitazione dell’iconico aperitivo italiano che trasporta le sensazioni e i profumi estivi nel cuore della stagione fredda.

Ingredienti:

  • 3 parti di Prosecco
  • 2 parti di Limoncello Pallini
  • 1 parte di soda
  • Fettina di limone

Preparazione: versare il prosecco e il Limoncello Pallini in un calice da vino riempito di ghiaccio. Aggiungere la soda, mescolare delicatamente con un bar spoon e decorare con una fettina di limone fresco.

 

L

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it 

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments