venerdì, Novembre 21, 2025
HomeSpiritsGinLimited edition Casoni: Gin Tabar con Pesca e Nettarina di Romagna IGP

Limited edition Casoni: Gin Tabar con Pesca e Nettarina di Romagna IGP

Casoni lancia Gin Tabar Pesca e Nettarina di Romagna IGP in limited edition da 500 pezzi: distillato artigianale che celebra i frutti romagnoli.

Gin Tabar Pesca e Nettarina di Romagna IGP è la nuova limited edition di Casoni Fabbricazione Liquori, un distillato che porta dietro il banco i sapori autentici della Romagna in soli 500 esemplari. Frutto della collaborazione con il Consorzio di Tutela della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, questo gin amplia la famiglia Tabar con un profilo aromatico che celebra la dolcezza vellutata dei frutti più iconici del territorio.

“Con questa Limited Edition abbiamo voluto celebrare la Romagna più autentica, valorizzando un’eccellenza del territorio e traducendola nel linguaggio che conosciamo meglio: quello della distillazione – ha dichiarato Manuel Greco, Trade Marketing Manager Casoni. – Gin Tabar Pesca e Nettarina di Romagna IGP è un omaggio a questa terra meravigliosa e alla sua generosità: un distillato che racchiude in ogni sorso la dolcezza dei suoi frutti, la cura artigianale del nostro lavoro e la costante ricerca di equilibrio tra tradizione e innovazione. Si va così ad ampliare la famiglia Gin Tabar, composta dalla versione classica al ginepro e dalle declinazioni London Dry, Bergamotto, Ciliegia di Vignola IGP e Pera dell’Emilia-Romagna IGP.”

Il bouquet aromatico rivela un equilibrio raffinato tra la dolcezza succosa di pesche e nettarine e le note balsamiche del ginepro, arricchito da arancia dolce, rosmarino, camomilla e cardamomo. Al naso sprigiona profumi intensi di frutta matura e fiori estivi, mentre al palato sorprende con una rotondità morbida bilanciata da una sottile acidità che dona freschezza e pulizia al sorso. Un distillato a 45% vol che si presta a cocktail creativi capaci di esaltare la sua natura fruttata e mediterranea.

La produzione nello storico opificio di Finale Emilia segue un processo artigianale meticoloso: le pesche e nettarine IGP vengono raccolte a piena maturazione e sottoposte a test olfattivi per garantire la massima qualità aromatica. Dopo un’infusione di circa una settimana in miscela idroalcolica, la distillazione avviene in alambicchi discontinui d’acciaio, tecnica che preserva l’integrità delle note fresche della frutta. Il distillato viene poi armonizzato con la base botanica Gin Tabar e affina per quindici giorni prima dell’imbottigliamento.

Ogni bottiglia da 0,70 L è confezionata in un elegante astuccio dedicato. Il nome Tabar deriva da tabarro, il mantello tipico dei contadini della Pianura Padana, simbolo di una terra che sa nascondersi e rivelarsi, proprio come questo gin racchiude e svela i profumi della Romagna in ogni sorso.

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments