martedì, Novembre 11, 2025
HomeGare e ConcorsiCasoni Liquori rilancia la sfida ai bartender: torna la Coppa Casoni

Casoni Liquori rilancia la sfida ai bartender: torna la Coppa Casoni

La distilleria Casoni annuncia la seconda edizione della Coppa Casoni, il contest nazionale dedicato all’arte della mixology nato dalla partnership con BarTales. L’iniziativa rappresenta un’importante vetrina per i professionisti del settore, chiamati a dimostrare maestria tecnica e visione creativa utilizzando le referenze della casa modenese. Il progetto nasce con l’intento di dare risalto alla ricchezza dell’offerta Casoni e di costruire un momento di condivisione e competizione per la comunità dei bartender italiani.

Quattro appuntamenti per decretare i finalisti

Il calendario dell’edizione 2025 si articola in quattro eventi di qualificazione programmati per novembre, che toccheranno Milano, Roma, Londra e Napoli. Da questi incontri usciranno i nomi dei dodici professionisti ammessi all’atto conclusivo, previsto per il 2 dicembre presso il Ruggine Cocktail Bar di Bologna. A decidere chi passerà il turno e chi conquisterà il titolo finale sarà un panel di valutatori d’eccellenza: top bartender riconosciuti a livello nazionale, giornalisti esperti e specialisti del settore, garanti di una valutazione tecnica di alto livello.

Il concept dell’anno ruota attorno al tema “Equal Parts”, un richiamo all’equilibrio perfetto e alla purezza compositiva nella costruzione dei drink. Si tratta di una sfida che mette alla prova la capacità di dosare con precisione, la sensibilità nel bilanciare i sapori e la padronanza delle materie prime, permettendo a ogni concorrente di esprimere la propria cifra stilistica attraverso la semplicità.

Le referenze protagoniste del contest

I prodotti della gamma Casoni selezionati per la competizione includono l’Amaro del Ciclista, diventato un’icona tra gli appassionati del mondo ciclistico, il Gin Tabar, espressione autentica del territorio della bassa modenese, e la collezione Aperitivo 1814, pensata per dare vita al momento dell’aperitivo secondo la migliore tradizione italiana.

La Coppa Casoni va oltre la dimensione della semplice gara, configurandosi come un vero polo aggregativo che combina crescita professionale, costruzione di relazioni, sperimentazione sul campo e strategie di comunicazione. Chi trionferà nella finale avrà accesso a un programma di visibilità strutturato per tutto il 2026: guest shift, masterclass in diverse location e una campagna digitale personalizzata con il marchio Casoni, testimonianza tangibile dell’investimento sul futuro dei talenti emergenti della mixology nazionale.

La visione strategica dietro il progetto

«La seconda edizione di Coppa Casoni assume per noi un’importanza particolare: è un’opportunità concreta di visibilità che amplifica il dialogo tra Casoni e il mondo professionale del bartending, con ricadute misurabili in termini di awareness del brand, storytelling prodotto e relazioni commerciali. In più, la Coppa Casoni mette in mostra le potenzialità dei nostri spirits in contesti reali e creativi, trasformando ogni cocktail in una testimonianza concreta della versatilità delle nostre ricette», spiega Manuel Greco, Trade Marketing Manager di Casoni Liquori. Il manager prosegue: «La competizione alimenta poi formazione e networking, creando percorsi professionali e occasioni di collaborazione che si traducono in attività promozionali concrete per il vincitore, come guest shift, masterclass e campagne social, con benefici in termini di visibilità che perdurano ben oltre la durata della manifestazione».

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments