mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeEventi e FiereTaormina Cocktail Week: la prima edizione celebra mixology e spirits d’eccellenza

Taormina Cocktail Week: la prima edizione celebra mixology e spirits d’eccellenza

Dal 2 al 5 ottobre 2025 debutta ufficialmente la Taormina Cocktail Week, nuova tappa del progetto ideato da Annalisa Testa e già consolidato a Como e St. Moritz. La Sicilia entra così nel circuito delle Cocktail Week internazionali con una manifestazione che celebra l’alta mixology e la cultura del bere responsabile. Il tema scelto per questa prima edizione è “I Giardini di Taormina”: ogni Signature Cocktail in gara diventa un racconto ispirato a botaniche, fiori, scenografie cinematografiche e tradizioni locali.

«Le Cocktail Week sono eventi che si radicano profondamente nei luoghi che le ospitano e crescono con lentezza e costanza, fino ad affermarsi come appuntamenti dal potenziale straordinario, destinati a consolidarsi nel tempo e a diventare punti di riferimento per chi ricerca l’eccellenza dell’ospitalità di lusso e dell’alta mixology» – spiega la fondatrice. «E di Taormina non ci si può che innamorare. È un territorio ricettivo, scenografico e culturalmente vibrante, capace di accogliere e valorizzare la mixology contemporanea con eleganza e autenticità».

Programma e protagonisti

Il San Domenico Palace, Taormina, a Four Seasons Hotel ospiterà il Grand Opening il 2 ottobre, con una drink list firmata da Juri Romano e il suo team, insieme a Francesco Giorgi di Drink Kong. Il giorno successivo sarà il Grand Hotel San Pietro ad accogliere la prima Cocktail Competition, con la giuria composta da Anthony Poncier, Lorenzo Mancusi e Alfonso Califano.

Il Bar Timeo del Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, sarà teatro del Gran Finale il 5 ottobre, mentre il Bar Sant’Andrea di Villa Sant’Andrea proporrà un evento che unisce Taormina e St. Moritz, con la partecipazione di Andrea Delvò e Fabio Rosella. Non mancherà il contributo del Morgana Cocktail Club, epicentro della nightlife, con il progetto Somewhere in Cuba che vedrà protagonisti Stefano Giummarra e Davide Mitacchione.

Alla manifestazione parteciperanno inoltre l’Hotel Metropole, il Mazzarò Sea Palace Hotel, l’Atlantis Bay, il Médousa Bistrot & Suites, il Ristorante Nunziatina, il Daiquiri Cocktail Bar, il Blu Sky Bar di Palazzo Vecchio, il Wunderbar Caffè, Le Bar Louis Vuitton e il Dolce&Gabbana Mocambo Bar.

Spirits partner e collaborazioni esclusive

Il parterre di brand partner conferma la centralità di Taormina nel panorama internazionale. Moët Hennessy Italia porta in gara Volcán De Mi Tierra, Belvedere Vodka, Whispering Angel e Eminente, quest’ultimo al centro del progetto cubano. Diageo inaugura la rassegna con Casamigos Tequila e Mezcal, Venturo Aperitivo Mediterraneo e Tanqueray N° Ten, mentre Brown-Forman introduce in Italia la sua triade di Tequila Herradura: Plata, Reposado e Añejo.

Spazio anche all’eccellenza siciliana con Amaro Amara, che verrà presentato in abbinamenti esclusivi, e al vino etneo con Palmento Costanzo, Official Wine Partner, che offrirà degustazioni e reinterpretazioni originali come lo Spritz con Brut di Nerello Mascalese.

Design e fine dining experience

L’esperienza sarà completata da Luigi Bormioli, Exclusive Glassware Partner della rassegna, che metterà a disposizione calici e bicchieri d’autore per i momenti chiave: l’apertura al San Domenico e la serata conclusiva al Grand Hotel Timeo. Una scelta che conferma la volontà di unire ricerca estetica, qualità e innovazione a una programmazione già destinata a diventare un punto di riferimento nel calendario della mixology italiana.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular

Recent Comments